
PITIGLIANO
Pitigliano, borgo di origine etrusca, è stato costruito su una collina di tufo nella quale sono state scavati cunicoli, tombe, cantine e vicoli durante e le varie epoche e sotto le varie dominazioni romane e longobarde. Le formazioni di roccia tufacea, fortuna turistica di Pitigliano, vanno dalle semplici grotte naturali fino alle case più antiche, nonché parte integrante delle più celebri necropoli e vie cave etrusche.

CAPALBIO
Per il contesto ambientale in cui si trova e per l’importanza storico-artistica, Capalbio è stata soprannominata anche la piccola Atene, inoltre il comune è stato premiato con le 5 vele per il suo mare!

TALAMONE
Talamone è un piccolo borgo medioevale che sorge su un promontorio affacciato sul mare regalando un panorama suggestivo con vista sul Monte Argentario e sulle Isole dell’Arcipelago Toscano.
Mantiene l’aspetto di un borgo di pescatori dove è possibile gustare del pesce fresco appena pescato sia in mare aperto che nella vicina Laguna di Orbetello, in piena atmosfera marinara.

ORBETELLO
La città di Orbetello sorge nel mezzo dell’omonima laguna ed è unita al Monte Argentario da una strada costruita su di un terrapieno artificiale, che ha diviso la laguna in Laguna di Levante e di Ponente.